Venerdì 29 Settembre 2023, h. 20.30
Teatro Palladio, via Montegrappa 4 - Fontaniva (PD)
Teatro Musicale
Pink Floyd
THE DARK SIDE OF THE MOON • WISH YOU WERE HERE
il lato oscuro rivelato
8 musicisti e 3 attori per l’accurata riproposizione integrale dal vivo di due capisaldi della storia del rock. Album conosciutissimi nelle musiche ma, almeno per noi italiani, non altrettanto nei contenuti. Nel nostro spettacolo/concerto 3 attori reciteranno quindi le traduzioni di questi splendidi testi che, con grande forza evocativa, riflettono sulla natura del tempo, del denaro, dei conflitti, della follia, del senso di vuoto che si prova nell’età adulta e della necessità della condivisione.
INGRESSO LIBERO - POSTI NON NUMERATI
prenotazione non disponibile
Teatro Palladio, via Montegrappa 4 - Fontaniva (PD)
Teatro Musicale
Pink Floyd
THE DARK SIDE OF THE MOON • WISH YOU WERE HERE
il lato oscuro rivelato
8 musicisti e 3 attori per l’accurata riproposizione integrale dal vivo di due capisaldi della storia del rock. Album conosciutissimi nelle musiche ma, almeno per noi italiani, non altrettanto nei contenuti. Nel nostro spettacolo/concerto 3 attori reciteranno quindi le traduzioni di questi splendidi testi che, con grande forza evocativa, riflettono sulla natura del tempo, del denaro, dei conflitti, della follia, del senso di vuoto che si prova nell’età adulta e della necessità della condivisione.
INGRESSO LIBERO - POSTI NON NUMERATI
prenotazione non disponibile
Giovedì 19 Ottobre h. 21.00, Villa Godi Malinverni, Lugo di Vicenza
Drammatico
IL PADRE di August Strindberg
Grande classico di fine '900, “Il Padre” è la cronaca impietosa di uno spodestamento, di una detronizzazione psichica. Padre e Madre si contendono la potestà educativa sulla figlia adolescente. Per avere la meglio, la moglie Laura ordisce una congiura ai danni del marito, instillandogli il dubbio circa la propria paternità ed innescando così una spirale di distruzione, espressa dal repentino cadere della situazione in una dimensione infantile, in una prostrazione profonda, senza difesa.
LEGGI LA RECENSIONE DI ALESSANDRA AGOSTI (IL GIORNALE DI VICENZA)
Drammatico
IL PADRE di August Strindberg
Grande classico di fine '900, “Il Padre” è la cronaca impietosa di uno spodestamento, di una detronizzazione psichica. Padre e Madre si contendono la potestà educativa sulla figlia adolescente. Per avere la meglio, la moglie Laura ordisce una congiura ai danni del marito, instillandogli il dubbio circa la propria paternità ed innescando così una spirale di distruzione, espressa dal repentino cadere della situazione in una dimensione infantile, in una prostrazione profonda, senza difesa.
LEGGI LA RECENSIONE DI ALESSANDRA AGOSTI (IL GIORNALE DI VICENZA)
Spettacolo Finalista all'ed. 2023 del Gran Premio del Teatro Veneto
Thriller, drammatico, fantastico
MEDUSA di Giampiero Pozza
Il fortuito ritrovamento di un cofanetto veneziano risalente al 1600 mette in contrasto le famiglie Von Greif e Gustavsson che ne rivendicano entrambe la proprietà. A complicare le cose il fatto che il suo contenuto sia del tutto ignoto, in quanto “Lo Scrigno della Luna” non presenta apparentemente alcuna serratura o meccanismo che permetta di aprirlo senza danneggiarlo.
Dell’oggetto si interessa sorprendentemente anche Angela Garret, famosissima e idolatrata attrice che sembra essere pronta a tutto, anche alle mosse più spregiudicate ed arcane, per entrarne in possesso.
Biglietti: intero 8€ - ridotto 6€
Biglietti online: https://bit.ly/TeatroBusnelli
Thriller, drammatico, fantastico
MEDUSA di Giampiero Pozza
Il fortuito ritrovamento di un cofanetto veneziano risalente al 1600 mette in contrasto le famiglie Von Greif e Gustavsson che ne rivendicano entrambe la proprietà. A complicare le cose il fatto che il suo contenuto sia del tutto ignoto, in quanto “Lo Scrigno della Luna” non presenta apparentemente alcuna serratura o meccanismo che permetta di aprirlo senza danneggiarlo.
Dell’oggetto si interessa sorprendentemente anche Angela Garret, famosissima e idolatrata attrice che sembra essere pronta a tutto, anche alle mosse più spregiudicate ed arcane, per entrarne in possesso.
Biglietti: intero 8€ - ridotto 6€
Biglietti online: https://bit.ly/TeatroBusnelli
Sabato 25 Marzo 2023, h. 21.00 - Chiesa di S. Francesco, Schio (VI)
Reading con musica dal vivo
LECTURA DANTIS: INFERNO dalla "Divina Commedia" di Dante Alighieri
Uno spettacolo teatrale dalle armonie e sonorizzazioni appositamente preparate per l'occasione, che propone in modo appassionato una selezione dei più celebri canti dell’Inferno dantesco. I testi saranno interpretati dagli attori de La Zonta, con il contributo musicale dal vivo di Alberto La Rocca e Giuseppe Dal Bianco e le performance di Nicoletta Dal Lago.
INGRESSO LIBERO
Reading con musica dal vivo
LECTURA DANTIS: INFERNO dalla "Divina Commedia" di Dante Alighieri
Uno spettacolo teatrale dalle armonie e sonorizzazioni appositamente preparate per l'occasione, che propone in modo appassionato una selezione dei più celebri canti dell’Inferno dantesco. I testi saranno interpretati dagli attori de La Zonta, con il contributo musicale dal vivo di Alberto La Rocca e Giuseppe Dal Bianco e le performance di Nicoletta Dal Lago.
INGRESSO LIBERO